Author: admin
Problem_solution
30 aprile 2020 - 11:04, by , in Homepage, Comments off
Si è riunita la Commissione Tecnico scientifica nominata dal Consiglio Federale integrata con i sig.ri Piercarlo Pilani e Michelangelo Buonarrivo, entrambi consiglieri federali in rappresentanza dei tecnici, atleti e del settore paralimpico. Dopo una attenta lettura del DPCM del 26 aprile 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (GU Serie Generale n. 108 del 27-04-2020)" ci si è soffermati sull'art. 1, comma 1 lett g) che si riporta di seguito per chiarezza:
g) sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Allo scopo di consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da COVID-19, le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti - riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali - sono consentite, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali. A tali fini, sono emanate, previa validazione del comitato tecnico-scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile, apposite Linee-Guida, a cura dell'Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, su proposta del CONI ovvero del CIP, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva.
E' senza dubbio chiaro come il decreto focalizzi l'attenzione sugli atleti di interesse nazionale definiti dalla Federazione per le sole discipline sportive individuali. Si è preso atto inoltre del Rapporto "Lo sport riparte in sicurezza" redatto, su indicazione del CONI e del CIP, dal Politecnico di Torino integrato con il protocollo della Federazione Medico Sportiva Italiana. Da sottolineare, come d'altronde specificato dal Presidente e Segretario Generale del CONI, come il rapporto è stato redatto al fine di fornire indicazioni e azioni di mitigazione che possano accompagnare la ripresa delle attività sportive a seguito del lock-down per l'emergenza Covid-19. Il documento è stato infatti presentato alla Commissione tecnico scientifica del Governo per ottenerne l'approvazione e le linee guida necessarie alle Federazioni al fine di prevedere le disposizioni tecniche integrative (Comunicato dell'Ufficio Sport del Governo: "A tali fini, saranno emanate quanto prima, previa validazione del comitato tecnico-scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile, apposite Linee-Guida, a cura dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, su proposta del CONI ovvero del CIP, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva.") Al momento i lavori sono stati posticipati all'emanazione del protocollo governativo. Sarà nostra cura utilizzare il sito federale, come unica fonte ufficiale di informazione, per portare a conoscenza a tutti i tesserati delle nuove disposizioni attuative.
Pubblicazione1
2 aprile 2020 - 19:13, by , in Homepage, Comments off
Pubblicazione1

Seguite la diretta Facebook "MOVIDA LIVE": Accesso alle risorse a fondo perduto e al credito, perchè i fondi di garanzia, durante un'emergenza mai conosciuta prima. Un approccio metodologico, esposto da chi vive ogni giorno esperienze dirette e conosce gli strumenti finanziari.

17 dicembre 2019 - 11:26, by , in Risultati Competizioni Regionali, Comments off

Risultati Competizioni Agonistiche Federali

Regione Piemonte 2019/2020

NOME COMPETIZIONE

VOTAZ.

2° TROFEO NATALE  "LeF CHRISTMAS" RISULTATI
 11° TROFEO DEI CAMPIONISSIMI RISULTATI
6° TROFEO CITTA' DI TORINO RISULTATI
CAMPIONATO REGIONALE (COPPIE) RISULTATI
20° TROFEO NEW TERPSICHORE RISULTATI
VILLAFRANCA CUP - PINEROLO OPEN RISULTATI
ARTISTIC DANCE OPEN RISULTATI
IMG-20190928-WA0000
1 ottobre 2019 - 10:52, by , in News Dalla Regione, Senza categoria, Comments off
Con il successo di questa edizione, svoltasi a Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Catanzaro e Palmi, il Veneto bissa la vittoria ottenuta tre anni fa a Cagliari, succede al Piemonte, vincitore dello scorso anno, e lo raggiunge al comando della classifica di tutti i tempi, con due affermazioni ciascuno. A premiare i vincitori (foto Simone Ferraro), nella suggestiva cerimonia di chiusura andata in scena sulla spiaggia di Cutro, è stato Maurizio Condipodero, Presidente del CONI Calabria, organizzatore dell’evento in partnership con Kinder+Sport presente in Calabria con Massimo Castiglia e in collaborazione con il CONI Nazionale, rappresentato questa sera da Sergio d’Antoni, membro di Giunta Nazionale e Presidente del CONI Sicilia. Tra le istituzioni locali sono intervenuti, invece, il Sindaco di Cutro, Salvatore Di Vuono e il Sindaco di Crotone, Ugo Pugliese. IMG-20190928-WA0000

LA RAPPRESENTATIVA PIEMONTESE AL TROFEO CONI

CLASSIFICA FINALE Veneto 110 Sicilia 108 Lazio 107 Piemonte 99 Lombardia 98 Toscana 95 Friuli Venezia Giulia 95 Emilia Romagna 93 Puglia 91 Campania 89 Sardegna 88 Calabria 85 Liguria 80 Marche 78 Trento 75 Bolzano 65 Umbria 63 Abruzzo 60 Valle d’Aosta 25 Molise 22 Basilicata 21

ELENCO DELLE SOCIETA' RAPPRESENTATIVE

Abruzzo: Marzia New Dance. Basilicata : La New Libellula Dance. Calabria: Royal Dance; Centro Arte & Movimento. Campania: M.A.D.A. Dance. Emilia Romagna: Cento per Cento Danza. Lazio: Flanik Dance School. Liguria: Ricciotti Dance. Lombardia: Daste Dance. Molise: Dancing Art Molise. Piemonte: New Terpsichore; L’Alba del Ritmo. Puglia: Team Dance Erario Academy. Sardegna: International Dancing Stars; Dance Floor. Sicilia: World Latin; Dance Evolution. Umbria: Asso di Cuori; Free Dance.

 
Pubblicazione3
20 luglio 2019 - 21:15, by , in Competizioni, Comments off
Pubblicazione2

ELENCO ATLETI SUL PODIO

COPPIE                    SINGOLO/DUO                    GRUPPI

SETTORE PARALIMPICO

DAL 4° POSTO OLTRE

COPPIE/SINGOLO/DUO                              GRUPPI

Comitato regionale Piemonte e Valle D'Aosta